Alimentarte Food Festival
il festival gastronomico più grande della Colombia.
Anche quest’anno il parco del Virrey si è trasformato in un
ristorante all'aria aperta in occasione della fiera Alimentarte, alla sua
tredicesima edizione.
Alimentarte è la fiera gastronomica che si tiene ogni anno
nei fine settimana centrali del mese di agosto e dove il cibo è protagonista e si
trasforma a seconda dei temi.
Nel fine settimana dal 13 al 15 agosto sono stati serviti
piatti della tradizione Spagnola, mentre in quello successivo protagonista è
stata la cucina Los Llanos Orientales, una delle regioni interne della
Colombia.
Non potevo che scegliere quest’ultimo fine settimana per un
piccolo assaggio della cucina locale dello Los Llanos, in particolare, con i
suoi famosi tagli di carne alla llanera, , i hayacas (come il tamal
venezuelano) e il pane di riso.
La carne alla maniera de los llanos viene tagliata in grandi
pezzi condita con sale e altri condimenti e poi infilzata
in uno spiedo molto lungo; lo spiedo a sua volta viene appoggiato ad un’asta, o
direttamente inserito nel terreno, dove ardono le braci.
L’aroma è invitante, nonostante il numero di persone che
affolla il parco, passando accanto agli stand si può sentire lo scoppiettio
della legna. Il profumo della crosticina che si forma lentamente sul pezzo di
carne con il calore delle braci fa venire
l’acquolina in bocca e lascia immaginare la tenerezza della carne segretamente
protetta al suo interno.
Unica alternativa possibile è fermarsi e comprare un piatto di carne
succulenta.
Il parco in questa occasione è allestito con tavolini sotto
l’ombra degli alberi. Fortunatamente la giornata è splendida con il cielo terso
e un sole brillante e caldo, preso il nostro piatto ci siamo appropriati di un
tavolino all'ombra e gustato la carne accompagnata dalle immancabili patate, qui cotte nella cenere e
servite con la buccia e la yucca. La yucca è un tubero commestibile abbastanza
dolce: io l’adoro, credo che in Italia sia conosciuta come manioca. Credo,
perché io nemmeno come manioca la conoscevo.
L’unica pecca di questa bella manifestazione è che non vengono servite
bevande alcoliche, ci sarebbe stato bene un buon bicchiere di vino o una buona
birra ghiacciata… ci siamo accontentati di quella analcolica, ma non è la
stessa cosa.
Il parco del Virrey si estende in lunghezza, è un ottimo
spazio verde con percorsi e piazzole per fare esercizi fisici. Per non rovinare
troppo il prato del parco sono state posizionate nell’area dei ristoranti delle
grate dove sono appoggiati i tavoli con le sedie. Il perimetro della zona del
parco destinato alla fiera è pieno di stand. Oltre ai ristoranti c’è la zona
del mercato con la frutta e la verdura locale, profumata e dai colori
brillanti, le pasticcerie (i colombiani vanno pazzi per i dolci,) e gli immancabili
venditori di caffè… dopo il pranzo sono
una vera e propria risorsa: non si termina un pranzo senza il caffè.
Oltre agli stand culinari sono presenti una scuola di
cucina, l’edicola con i giornali del settore, altri stand con prodotti
commerciali sempre inerenti alla cucina e un’area per gli spettacoli.
Ovviamente sparsi qua e là ci sono anche le aree allestite
con i bagni chimici. Ne parlo perché la cosa mi è parsa molto importante e ben organizzata.
Quante volte i bagni chimici posizionati durante gli eventi sono un vero
disastro? Preferiresti un albero
piuttosto che entrare in quella gabbia. Qui l’area, ben coperta dal sole, è sponsorizzata
da una nota marca locale di prodotti per la pulizia e l’igiene: delle signorine,
ogni volta che viene liberato un bagno, spruzzano deodorante “mangia odori”; inoltre
c’è una montagna di carta igienica e fazzoletti per asciugarsi le mani. Una
buona organizzazione, no?!
L’entrata alla festa è gratuita e i piatti sono ricchi ed
economici. Per poter acquistare il cibo nei vari ristoranti occorre comprare
prima dei buoni, ma non c’è da preoccuparsi ci sono diverse biglietterie
disseminate in tutti gli angoli del parco.
Oltre alla fiera nel parco vengono organizzati, nelle due
settimane della fiera, altri eventi come cene a tema con chef famosi e gala in
ristoranti altrettanto famosi.
L’evento è organizzato dall’associazione Fundación Corazón
Verde con l’obiettivo di raccogliere fondi per aiutare le famiglie della Policía
Nacional vittime del conflitto armato.
Insomma se vi trovate da queste parti, questa può essere
un’alternativa per trascorrere un pomeriggio al parco con i bogotani.
Nessun commento:
Posta un commento